NUOVI TEST DIAGNOSTICI: BASTA UNA GOCCIA!!!

E’ partito nelle farmacie comunale un nuovo servizio per la città ternana! Afm ti consente attualmente l’effettuazione di nuovi test autodiagnostici per quanto riguarda: -l’autodiagnosi di intolleranze alimentari; -il test della celiachia; -test dell’intolleranza al lattosio; -test della disbiosi intestinale; -Breath test helicobacter pylori -il test per la positività alle droghe; -stress ossidativo delle cellule TEST […]
10 Maggio 2015 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

E’ partito nelle farmacie comunale un nuovo servizio per la città ternana!

Afm ti consente attualmente l’effettuazione di nuovi test autodiagnostici per quanto riguarda:

-l’autodiagnosi di intolleranze alimentari;

-il test della celiachia;

-test dell’intolleranza al lattosio;

-test della disbiosi intestinale;

-Breath test helicobacter pylori

-il test per la positività alle droghe;

-stress ossidativo delle cellule

TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI

Il campo delle intolleranze alimentari sta diventando un terreno di battaglia in cui si scontrano diversi interessi. Evidentemente si tratta di un tema in cui la competenza del medico specialista è fondamentale, ma da quando la tecnologia diagnostica si è sempre più semplificata, diverse aziende propongono sistemi di identificazione dei più comuni allergeni alimentari anche ad altre figure professionali, dai farmacisti ai biologi e ai dietologi.

Pertanto AFM ha pensato all’autodiagnosi in farmacia ed è partita con i test nella parafarmacia per cui una volta identificati gli alimenti responsabili del fenomeno di intolleranza, sarà sufficiente eliminarli dalla propria alimentazione quotidiana per un periodo variabile dalle 4 alle 12 settimane. La durata del periodo di astensione è legato al grado di intolleranza riscontrato e la reintroduzione sarà fatta gradualmente finché l’organismo non riconoscerà più “dannoso” quel particolare alimento.

Si utilizza il MyCare Test by Microtrace Diagnostici , un service internazionale di test per le intolleranze alimentari.
Grazie ad un nuovo kit di prelievo del sangue da puntura da dito è possibile raccogliere i campioni in modo più semplice e capillare.

Una volta effettuata la puntura da dito e depositato il campione sulla MyCare Card, il test può essere spedito in apposita busta a Microtrace Diagnostici.

Il Test viene analizzato da un laboratorio di analisi specializzato (Autorizzazione N°176/2002 Regione Emilia Romagna).

Una volta che iI campione arriva presso il  laboratorio viene trattato con la massima cura e attenzione; tutte le informazioni del campione sono memorizzate su sistema informatico certificato, con particolare attenzione alla tracciabilità dei dati.
(I test vengono processati con metodologia ELISA: le procedure soddisfano standard di qualità internazionali).

 

TEST CELIACHIA

La celiachia è una malattia autoimmune dell’intestino tenue causata da una intolleranza al Glutine contenuto nelle farine di grano, orzo, segale ed altri cereali. I sintomi possono essere: diarrea, perdita di peso, dolori e crampi addominali, astenia, ecc.
L’assunzione di glutine da parte di soggetti sensibili, causa una reazione infiammatoria con la produzione di anticorpi da parte del nostro sistema immunitario.

I metodi sierologici quali la ricerca di Anticorpi Antigliadina, Anti Transglutaminasi tissutale umana e Antiendomisio, rappresentano un metodo pratico affidabile e non invasivo per rilevare la presenza della malattia.

Si utilizza il kit MyCare Test Celiachia che rileva la presenza, da una sola goccia di sangue, di Anticorpii Anti Gliadina e Anti Transglutaminasi tissutale umana.

E’ un test di screening affidabile che ti consentirà, consultando il tuo medico, di adottare immediatamente le misure più efficaci per risolvere i tuoi problemi.

Il test viene effettuato sempre con prelievo capillare, la goccia di sangue viene depositata sull’apposita card e dopo l’aggiunta del diluente in tre minuti si ottiene il risultato.

TEST INTOLLERANZA AL LATTOSIO

Di norma,il Lattosio,una volta ingerito, viene scisso nei due zuccheri che lo compongono: Galattosio e Glucosio che vengono utilizzati in funzioni fondamentali per il nostro organismo.
Se non viene compiuto questo processo digestivo, gli zuccheri non digeriti si accumulano nell’intestino, richiamando liquidi e dando origine ad un processo di fermentazione dovuto all’azione della flora microbica intestinale. Questo provoca vari disturbi gastrointestinali quali gonfiore, dolori, crampi,diarrea,nausee e spossatezza.La causa di tutto ciò è da attribuirsi alla mancanza o ad una ridotta presenza dell’ enzima, Lattasi deputato alla scissione del Lattosio nei due zuccheri presenti nel latte e nei latticini.

Il test più sicuro ed affidabile per la diagnosi è l’H2 breath Test che valuta la presenza di idrogeno nell’espirato prima e dopo la somministrazione di lattosio, prelevando 5 campioni di aria ottenuti facendo soffiare il paziente in una sacca a intervalli regolari.Se si è in presenza di Intolleranza,gli zuccheri non digeriti fermentano producendo Idrogeno. Le pareti intestinali assorbono questo gas,consentendone l’eliminazione attraverso la respirazione.

BREATH TEST HELICOBACTER PYLORI

Helicobacter pylori è un batterio spiraliforme che può colonizzare la mucosa gastrica. L’infezione è spesso asintomatica, ma talvolta può provocare gastrite e ulcere a livello dello stomaco o del duodeno, il primo tratto dell’intestino.

Il sintomo più comune dell’ulcera gastroduodenale è un bruciore o dolore nella parte superiore dell’addome (epigastrio), soprattutto lontano dai pasti e di primo mattino, quando lo stomaco è vuoto.
Tuttavia può insorgere anche in qualsiasi momento, con durata che può variare da pochi minuti fino ad alcune ore.

Più raramente possono insorgere sintomi come nausea, vomito e perdita di appetito.
Talvolta l’ulcera può sanguinare e, sul lungo periodo, indurre anemia.
A lungo termine, l’infezione da H. pylori è associata a un aumento di 2-6 volte del rischio di linfoma MALT e soprattutto di carcinoma gastrico.

Il test prevede la raccolta di campioni di espirato prima e dopo l’assunzione da parte del paziente di urea marcata con 13c. In seguito all’assunzione di 13c-urea, l’anidride carbonica marcata prodotta dal metabolismo batterico viene eliminata entro 15-30 minuti nell’espirato. Questo viene raccolto per insufflazione in provette ed analizzato in laboratorio.

 

TEST ANTIDROGA

MyCare Test MultiScreen è un test immunocromatografico veloce e sensibile che consente di rilevare simultaneamente la presenza di 7 droghe d’abuso e dei loro metaboliti in un campione di urina.L’urina , a contatto con le sostanze reattive presenti nelle membrane del dispositivo da origine alla formazione di linee colorate.
L’interpretazione dei risultati del test viene effettuata comparando i colori formatisi con quelli dell’apposita tabella.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE LE NOSTRE FARMACIE COMUNALI (COMUNALE1 COMUNALE4 COMUNALE6 OPEDALE1) LA PARAFARMACIA COMUNALE C/O CONAD DI BORGO BOVIO.

sito internet

Amministrazione Trasparente